via Aristotele 39
Le problematiche Personali e Relazionali nelle Professioni di Aiuto.
Tra gli aspetti più delicati della professione di Operatore Shiatsu (e non solo), quelli personali e relazionali con il proprio cliente sono tra i più trascurati. Eppure nella relazione di aiuto e di cura non si tratta di un aspetto secondario. In occasione di alcuni interventi che Giorgio Piccinino ha tenuto nella nostra scuola è apparsa evidente l’esigenza di tanti tra i partecipanti di trattare questi temi. Domande come
- Come presentarsi al primo incontro con il paziente?
- Che parole usare per descrivere “lo spazio di cura” che offriamo?
- Come dire no ad una persona che chiede ma di cui non mi sento/non posso farmi carico?
- Come modulare nel linguaggio del feedback le informazioni energetiche che riceviamo nel trattamento?
- Come emanciparsi dal ruolo che abbiamo con i familiari e con chi amiamo per essere adeguati al ruolo di terapista?
E molte, molte altre, sono state raccolte e aspettano risposte in questa giornata di workshop che vedrà Giorgio Piccinino, tra i più noti psicoterapeuti italiani, rispondere ad esse e riflettere insieme con i presenti sul ruolo di operatore, sui problemi e le difficoltà con i clienti. Coadiuvato da Patrizia Stefanini, questo seminario non mancherà di trattare anche “praticamente” i suggerimenti che verranno forniti.
Se vi state chiedendo se questo seminario possa essere utile alla vostra professione vi state ponendo la domanda sbagliata. Non è solo “utile”, è fondamentale!
Giorgio Piccinino è sociologo, psicologo, psicoterapeuta individuale, di coppia e di gruppo a orientamento analitico transazionale, iscritto all’AIAT ed EATA, associazioni italiana e internazionale di AT. È partner del Centro Berne di Milano dove, assieme ai colleghi, insegna, supervisiona e coordina le attività didattiche per il corso di Specializzazione in Psicoterapia e per molte altre attività formative in area psicosociale. È autore di La forza del destino (Napoli 2000); Il piacere di lavorare (Trento 2006); Amore limpido (Trento 2010); Canti di grazia e di conversione (2013); ha inoltre curato il testo collettivo Le buone pratiche del counseling (Milano 2015).
(Giorgio Piccinino qui con Alessandro Catellan nella serie per Netflix “Una Semplice Domanda: come si fa ad essere Felici?”)
“Le Problematiche Personali e Relazionali nelle Professioni di Aiuto”
Istituto Europeo di Shiatsu di Milano, 15 maggio 2022
domenica 10:30 – 17:30
con Giorgio Piccinino e Patrizia Stefanini
costo Euro 90,00 (iva 22% inclusa)
Per iscriversi: email a scuola@shiatsu.milano.it
Seminario aperto a diplomandi e diplomati
non solo dei corsi di shiatsu
valido ai fini del percorso Master HadoShiatsu.