La pratica è un’esercitazione in gruppo con altri allievi guidata da un insegnante.
E’ parte fondamentale del programma di formazione, e va svolta tra un livello e l’altro, per almeno….:
- 12 ore prima di L2 (Secondo Livello)
- 12 ore prima di L3 (Terzo Livello)
- 12 ore prima di L4 (Quarto Livello)
- 18 ore prima di L5 (12 speciali di ripasso delle tecniche L4 + almeno 6 di pratica di base)
- 24 ore prima di L6 (almeno 12 ore + 12 di pratica “avanzata”)
- 36 ore prima di L7 (24 ore + 12 di supervisione professionale)
PRENOTAZIONE
Raccomandiamo di segnalare sempre alla segreteria, con qualche giorno di anticipo, la propria presenza alla Pratica.
ORARI
- GIORNATE DI PRATICA (Sabato o Domenica) orario 10:30 -17:30 (6 ORE)
Occasioni di pratica sono rappresentate anche dalla possibilità di frequentare frazioni di Livelli (se già frequentati e previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria). In queste occasioni la partecipazione è equiparata, per durata e costo, alla giornata di 6 ore (a prescindere dall’orario, che si è tenuti a rispettare) anche se le ore dovessero essere maggiori in una giornata, considerando che una parte dei corsi è teorica.
SEDI
MILANO: NEXTCARE – ISTITUTO EUROPEO DI SHIATSU, via Aristotele 39 , 20128 Milano (qui mappa ed indicazioni)
FIRENZE: NEXTCARE – ISTITUTO EUROPEO DI SHIATSU, Piazza Mascagni 10 , 50127 Firenze (qui mappa ed indicazioni)
AVVERTENZA: il Calendario della pratica, più di altri elementi della formazione, può subire variazioni di giorni e orario, cancellazioni e modifiche. Accertarsi sempre dello svolgimento effettivo della giornata o serata scrivendo o chiamando la segreteria .
GENNAIO 2023
Milano
- 15 gennaio – DOMENICA DI PRATICA per tutti i livelli, orario 10:30 – 17:30
- 21 gennaio – DOMENICA DI PRATICA AVANZATA, per i livelli a partire da L4 e per i diplomati, orario 10:30 – 17:3
- Se confermato, possibilità di pratica di base anche durante un Primo Livello (28, 29 gennaio) per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
Firenze
- 15 gennaio – serata di pratica per tutti i livelli, orario 19:45 – 22:45
- Possibilità di pratica di base anche durante un Secondo Livello (28, 29 gennaio) per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
FEBBRAIO 2023
Milano
- 4, 5 febbraio – Possibilità di pratica di base durante un Secondo Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
- 11, 12 febbraio – Se confermato, possibilità di pratica di base durante un Primo Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria. in assenza, verrà comunque confermata la giornata del 12 febbraio – DOMENICA DI PRATICA per tutti i livelli, orario 10:30 – 17:30
- 24, 25 febbraio – 12 ORE di PRATICA AVANZATA (a partire da L4), obbligatoria per i QUARTI LIVELLI, orario venerdì 24/2, 17:00 -21:00, sabato 25/2 10:00 – 19:00, (segue la domenica del 26 febbraio con la giornata di MTC, il FILO DI SETA, con orario 10:00 – 17:00)
Firenze
- 4, 5 febbraio – Se confermato, possibilità di pratica di base durante un Primo Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria. In assenza, verrà comunque confermata la giornata del 5 febbraio – DOMENICA DI PRATICA per tutti i livelli, orario 10:30 – 17:30
- 11, 12 febbraio – Possibilità di pratica di base durante un Secondo Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria
- 18 febbraio – 6 ORE di PRATICA AVANZATA (a partire da L4), obbligatoria per i QUARTI LIVELLI, orario sabato 10:30 – 17:30, (segue la domenica del 26 febbraio con la giornata di MTC, il FILO DI SETA, con orario 10:00 – 17:00)
MARZO 2023
Milano
- 11, 12 e 18, 19 marzo – Se confermato, possibilità di pratica di base durante un Primo Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria. In assenza, verrà comunque confermata la giornata del 12 marzo – DOMENICA DI PRATICA per tutti i livelli, orario 10:30 – 17:30
Firenze
- 4, 5 e 25, 26 marzo – Se confermato, possibilità di pratica di base durante un Primo Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
- 18 marzo – 6 ORE di PRATICA AVANZATA (a partire da L4), obbligatoria per i QUARTI LIVELLI, orario sabato 10:30 – 17:30,
- 19 marzo – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, orario domenica 10:30 – 17:30
APRILE 2023
Milano
- 1 aprile – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, sabato, orario 10:30 – 17:30
- 15, 16 aprile – possibilità di pratica avanzata durante un QUINTO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
- 23 aprile – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, domenica, orario 10:30 – 17:30
Firenze
- 1, 2 aprile – possibilità di pratica di base durante un PRIMO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
- 15 aprile – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, domenica, orario 10:30 – 17:30
- 30 aprile – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, domenica, orario 10:30 – 17:30
MAGGIO 2023
Milano
- 6, 7 e 20, 21 maggio – possibilità di pratica base durante un SECONDO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
Firenze
- 13, 14 e 27, 28 maggio – possibilità di pratica base durante un SECONDO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
GIUGNO 2023
Milano
- 4 giugno – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, domenica, orario 10:30 – 17:30
- 18 giugno – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, domenica, orario 10:30 – 17:30
Firenze
- 18 giugno – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, domenica, orario 10:30 – 17:30
LUGLIO 2023
Milano
- 8, 9 e 22, 23 luglio – possibilità di pratica base durante un TERZO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
Firenze
- 1, 2 e 15, 16 luglio – possibilità di pratica base durante un TERZO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
AGOSTO 2023
Milano
- nessuna data
Firenze
- nessuna data
SETTEMBRE 2023
Milano
- 3 settembre – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, domenica, orario 10:30 – 17:30
Firenze
- 3 settembre – 6 ORE DI PRATICA per tutti i livelli, domenica, orario 10:30 – 17:30
- 30 settembre – possibilità di pratica di base durante un PRIMO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
OTTOBRE 2023
Milano
- 7, 8 e 21, 22 ottobre – possibilità di pratica di base durante un PRIMO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
Firenze
- 1 e 14, 15 ottobre – possibilità di pratica di base durante un PRIMO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
NOVEMBRE 2023
Milano
- 4, 5 e 18, 19 novembre – possibilità di pratica di base durante un PRIMO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
- 11, 12 e 25, 26 novembre – possibilità di pratica avanzata durante un QUARTO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
Firenze
- 4, 5 e 18, 19 novembre – possibilità di pratica avanzata durante un QUARTO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
- 11, 12 e 25, 26 novembre – possibilità di pratica di base durante un PRIMO Livello per gli allievi che vi hanno già preso parte, previa autorizzazione dell’insegnante e della segreteria.
DICEMBRE – GENNAIO 2023
Milano
in aggiornamento
Firenze
in aggiornamento